Distance Group Coaching

5/5
(1 reviews)

Il format del “distance group coaching” è pensato per supportare le persone in situazioni fuori dall’ordinario, usando il potere del gruppo a sostegno della forza di ognuno, anche “a distanza”.

Il group coaching è uno spazio dove si perseguono obiettivi condivisi: le istanze di crescita personale e le dinamiche di gruppo si intersecano e si potenziano a vicenda, indipendentemente dalla provenienza dei partecipanti (è possibile creare gruppi di persone che fanno parte di aziende diverse).

  • Responsabili: per chi vuole alimentare relazioni produttive all’interno del proprio team e sente la necessità di scoprire nuove modalità per essere un manager efficace anche a distanza (gestione dei meetings, delega, feedback, etc.). Si condivideranno best practices e approcci da sperimentare nel proprio contesto. In funzione dei bisogni espressi dal gruppo, potranno essere inseriti tips su contenuti specifici.
  • Funzione HR: per chi, all’interno dell’organizzazione, lavora in ambito Risorse Umane. L’obiettivo è quello di creare un network di condivisione di pratiche di successo e strumenti operativi per gestire efficacemente le dinamiche relazionali e contrattuali all’interno della propria realtà aziendale.
  • Altre funzioni: per chiunque sia alla ricerca di spunti per gestire al meglio le proprie attività, in un contesto lavorativo dinamico e in evoluzione. L’obiettivo è quello di individuare nuovi strumenti per continuare a svolgere il proprio ruolo con propositività e motivazione, anche in smart working o in scenari organizzativi diversi dal passato.

Il percorso di coaching è strutturato in  4 incontri da 1 ora e mezza. È prevista la realizzazione di un incontro a settimana.

Prezzo: € 900,00 + IVA a persona

  • Mantenere benessere psicofisico, focus ed efficacia, attraverso la consapevolezza
  • Condividere best practises e generare nuove idee per affrontare la situazione di incertezza
  • Imparare un approccio utile ad affrontare i cambiamenti e allacciare una rete di supporto reciproco
  • Partendo dai bisogni espressi nel gruppo, il coach fa emergere le potenzialità e attiva nuove prospettive, con l’obiettivo di rinforzare i comportamenti utili e facilitare la definizione di nuovi strumenti pratici
Barbara Oliveto Barbara Oliveto
Barbara Oliveto è Formatrice e Coach. Appassionata di relazioni umane e comunicazione, ha studiato i processi di apprendimento degli adulti per specializzarsi nella formazione sulle competenze comportamentali. È fondatrice di Coaching Farm, un network di coach professionisti in grado di supportare le aziende che intendono potenziare i propri risultati attraverso e il coaching.

Richiesta informazioni