Vita da Smart worker: istruzioni per l’uso

5/5
(2 reviews)

Lo smart working è stato accolto con entusiasmo da molte persone, mentre per altre rappresenta una fonte di disorientamento. Sicuramente per vivere al meglio l’esperienza del lavoro agile è opportuno riflettere su aspetti importanti (dall’organizzazione degli spazi, alla pianificazione delle attività, alla gestione delle relazioni) e adottare degli accorgimenti che possono migliorare la nostra performance quotidiana.
Questo percorso, strutturato in cinque moduli combinabili, consente di esplorare le molteplici dimensioni dello smart working, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici. E’ un percorso formativo articolato in 5 moduli da 2 ore ciascuno.

Prezzo: € 600,00 + IVA a persona

  • Offrire spunti e strumenti utili per pianificare e organizzare l’attività lavorativa in modalità smart
  • Migliorare la performance, garantendo efficienza e produttività

Primo Modulo
LAVORARE IN SMART WORKING: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Guida operativa per lavorare con efficienza da remoto (2 ore)

  • Come organizzare in modo funzionale gli spazi fisici
  • Suggerimenti per gestire il tempo e le pause
  • Relazioni sociali e dress code

 

Secondo Modulo

HOME WORKING E ISOLAMENTO SOCIALE
Gestire lavoro e vita privata senza stress (2 ore)

  • La condizione piscologica dell’incertezza
  • Trasformare lo stress in energia positiva
  • La comunicazione come strumento per ridurre gli effetti negativi dell’isolamento sociale

 

Terzo Modulo
LA MIA TABELLA DI MARCIA
Gestire in modo efficace il tempo e rimanere concentrati lavorando da remoto (2 ore)

  • Pianificare e organizzare il proprio tempo
  • Differenza tra urgenza e importanza
  • La gestione delle priorità

 

Quarto Modulo
LA GESTIONE EFFICACE DELLE RELAZIONI A DISTANZA
Comunicare correttamente con i propri interlocutori per evitare incomprensioni (2 ore)

  • Gli stili di comunicazione
  • Le regole per avere rapporti produttivi con gli altri
  • Gestire in modo accogliente e costruttivo la relazione

 

Quinto Modulo
IL BENESSERE DIGITALE
Aumentare concentrazione e produttività nell’era delle distrazioni digitali (2 ore)

  • Le diverse modalità con cui si usano i dispositivi digitali
  • L’impatto dell’uso del digitale sulla concentrazione
  • Come modificare e migliorare le proprie abitudini digitali per aumentare il proprio benessere

Prezzi:

  • € 180,00 + iva / modulo, in caso di scelta di 1 o 2 moduli
  • € 160,00 + iva / modulo, in caso di scelta da 3 a 4 moduli
  • € 120,00 + iva / modulo, in caso di iscrizione al percorso completo (5 moduli)
Paolo Ragazzi Paolo Ragazzi
Paolo Ragazzi ha un’esperienza ventennale nella progettazione e realizzazione di interventi formativi e percorsi di coaching in ambito comunicazione e gestione e sviluppo delle risorse umane. Nel 2012 ha ideato il progetto “La meditazione al lavoro” che si avvale delle tecniche di meditazione nella gestione di percorsi formativi specifici.
Valerie Geerts Valerie Geerts
Valerie Geerts è Psicologa, Formatrice e Coach su tematiche legate allo stress lavoro correlato e burnout. È istruttrice Mindfulness e ha alle spalle una lunga esperienza a livello manageriale che le ha permesso di maturare le conoscenze necessarie ad affrontare e prevenire situazioni di stress legate all’ambiente lavorativo.
Monica Bormetti Monca Bormetti
Monca Bormetti è psicologa e consulente sul benessere digitale. Ha lavorato nel marketing online per diverse start up prima di fondare smartbreak.it, progetto di promozione dell’uso consapevole della tecnologia. È autrice del libro “#Egophonia gli smartphone tra noi e la vita”.

Richiesta informazioni